Categoria: Blog

Automazione
Matteo Lavaggi

♊ Gemini CLI: L’Agente AI Open-Source Che Rivoluziona l’Automazione

Nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, l’automazione gioca un ruolo cruciale nel potenziare la produttività e l’efficienza. Per gli sviluppatori, la command line interface (CLI) è da sempre un ambiente di lavoro privilegiato grazie alla sua efficienza e portabilità. In risposta alla crescente domanda di integrazione dell’AI in questo ambiente, Google ha introdotto Gemini CLI, un agente AI open-source progettato per portare la potenza di Gemini direttamente nel terminale degli sviluppatori. Un Nuovo Livello di Automazione nel Tuo Terminale Gemini CLI non è solo uno strumento per la codifica; è una utility versatile che estende le capacità di automazione del terminale. Permette di gestire una vasta gamma di attività, dalla generazione di contenuti alla risoluzione di problemi, dalla ricerca approfondita alla gestione delle attività, tutto attraverso il linguaggio naturale. Questa integrazione nativa con il terminale consente agli sviluppatori di automatizzare processi complessi e interagire con i modelli AI in modo più diretto ed efficiente. Vantaggi Chiave per l’Automazione AI Accesso Potente ai Modelli: Gemini CLI fornisce accesso a potenti capacità AI, tra cui la comprensione del codice, la manipolazione dei file, l’esecuzione di comandi e la risoluzione dinamica dei problemi. Questo consente un’automazione più intelligente e contestualizzata delle operazioni

Leggi Tutto »
Automazione
Matteo Lavaggi

📘 Best Practice di Prompt Engineering per Claude 4 (Traduzione Italiana)

📘 Best Practice di Prompt Engineering per Claude 4 (Traduzione Italiana) Guida ufficiale per ottenere il massimo da Claude 4 (modelli Opus 4 e Sonnet 4) attraverso prompt chiari, contestualizzati e dettagliati. 🔗 Fonte originale: Anthropic Docs – Claude 4 Best Practices ⚙️ Principi Generali ✅ Sii esplicito nelle istruzioni Claude 4 risponde meglio a istruzioni chiare e dettagliate. Specificare esattamente cosa desideri migliora la qualità delle risposte. Esempio: Creazione di una dashboard analitica ❌ Meno efficace: Crea una dashboard analitica ✅ Più efficace: Crea una dashboard analitica. Includi il maggior numero possibile di funzionalità e interazioni pertinenti. Vai oltre le basi per creare un’implementazione completa. 🧠 Aggiungi contesto per migliorare le prestazioni Spiegare il “perché” dietro le istruzioni aiuta Claude a comprendere meglio gli obiettivi e a fornire risposte più mirate. Esempio: Preferenze di formattazione ❌ Meno efficace: NON usare i puntini di sospensione ✅ Più efficace: La tua risposta sarà letta ad alta voce da un motore text-to-speech, quindi evita i puntini di sospensione poiché il motore non saprà come pronunciarli. 🔍 Fai attenzione a esempi e dettagli Claude 4 presta attenzione ai dettagli e agli esempi forniti. Assicurati che gli esempi riflettano i comportamenti desiderati e minimizzino

Leggi Tutto »
Automazione
Matteo Lavaggi

L’Effetto DeepSeek: Come una Startup Cinese Sta Riscrivendo il Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Il Terremoto Silenzioso dell’AI: DeepSeek Ha Sconvolto Tutto? Il 31 gennaio 2025 è una data che molti nel mondo della tecnologia e della finanza difficilmente dimenticheranno. Un evento apparentemente “di nicchia” ha in realtà innescato un vero e proprio terremoto silenzioso, con onde d’urto che hanno raggiunto i mercati globali e l’intero ecosistema dell’Intelligenza Artificiale. Il protagonista? DeepSeek, un laboratorio cinese relativamente giovane ma già una forza da non sottovalutare, che ha rilasciato il suo nuovo modello di AI: DeepSeek-R1. L’effetto è stato quasi immediato: in poche ore, il titolo di Nvidia ha registrato un crollo del 17% in un singolo giorno. Ma cosa ha reso DeepSeek così straordinario? E, soprattutto, come può una singola release tecnologica mettere in crisi i giganti della Silicon Valley e scatenare un dibattito planetario su efficienza, costi e futuro dell’AI? Secondo Bridgewater Associates, uno dei fondi di investimento più stimati al mondo, ci troviamo di fronte a una vera e propria rivoluzione. E come ogni rivoluzione, porta con sé un’ondata di entusiasmo ma anche domande cruciali e scenari imprevedibili. Cosa Ha Realizzato DeepSeek? Un Salto Qualitativo e un Costo Irrisorio Il cuore della “DeepSeek-mania” risiede nelle capacità del modello DeepSeek-R1. Un Salto Qualitativo nel

Leggi Tutto »

Marketing Pratico – Presentazione del progetto

Marketing Pratico: La Guida Semplice per Crescere nel Business Ciao a tutti! ☀️ Sono davvero entusiasta di presentarti Marketing Pratico, il progetto su cui ho lavorato con tanta passione. Marketing Pratico è una guida pratica, un manuale strutturato in punti per aiutare imprenditori e piccole imprese a sviluppare competenze di marketing in modo efficace. Questo libro non è solo un insieme di concetti, ma un vero percorso pratico che ti guiderà a raggiungere gli obiettivi necessari per far crescere il tuo business. Perché ho creato Marketing Pratico? Dopo 15 anni di esperienza nel mondo dell’imprenditoria, ho capito che era giunto il momento di restituire qualcosa alla comunità. Ho visto tanti imprenditori e piccole aziende affrontare sfide non per mancanza di idee o di volontà, ma per mancanza degli strumenti giusti. Marketing Pratico è nato per colmare questo vuoto: è una guida completa ma accessibile, pensata per chi vuole sviluppare la propria attività senza perdersi tra teorie astratte e concetti complicati. Ed ecco la parte migliore: è completamente gratuito. Non ci sono trucchi nascosti o costi aggiuntivi. Voglio rendere il marketing accessibile a chiunque abbia il desiderio di imparare e migliorarsi. Il mio obiettivo è vedere nuovi imprenditori emergere e sviluppare

Leggi Tutto »
Formazione
Matteo Lavaggi

The Beginners Guide to Davinci Resolve 18

Guida Introduttiva a DaVinci Resolve 18: Una Risorsa Completa per l’Editing Video di Blackmagic Design DaVinci Resolve 18 di Blackmagic Design è uno dei software di editing video più potenti e completi disponibili sul mercato, utilizzato sia da professionisti del settore cinematografico che da appassionati di editing. Per chi desidera imparare a utilizzare al meglio questo strumento, la Guida Introduttiva a DaVinci Resolve 18 è una risorsa indispensabile, che offre una guida dettagliata su tutte le funzionalità, dalle basi dell’editing video alla color correction avanzata e al lavoro con gli effetti visivi. Puoi scaricare la guida direttamente dal sito ufficiale di Blackmagic Design qui. Il manuale è progettato per essere sia una guida di riferimento, da consultare per risolvere problemi specifici o approfondire particolari aspetti del software, sia un vero e proprio corso di formazione per chi vuole imparare DaVinci Resolve dall’inizio alla fine. È strutturato in modo da accompagnare l’utente attraverso tutte le fasi del flusso di lavoro di produzione video, fornendo esempi pratici, progetti demo e spiegazioni passo-passo. Un Approccio Didattico per Ogni Livello di Competenza Una delle principali qualità della Guida Introduttiva a DaVinci Resolve 18 è la sua versatilità nell’approccio didattico. Che tu sia un principiante

Leggi Tutto »
Formazione
Matteo Lavaggi

Marco Lutzu – Scrivere per vendere

Scrivere per Vendere di Marco Lutzu: La Bibbia del Copywriting a Risposta Diretta Marco Lutzu, esperto di copywriting e marketing, ha scritto un libro che è diventato un punto di riferimento per chi desidera imparare a scrivere per vendere: “Scrivere per Vendere”. Definito spesso la “bibbia del copywriting a risposta diretta” in Italia, questo manuale offre un approccio pratico e strutturato alla scrittura persuasiva. Nel libro, Lutzu condivide tecniche, strategie e consigli per rendere ogni testo uno strumento di vendita efficace, superando le comuni difficoltà nel comunicare il valore di un prodotto o servizio. La Potenza del Copywriting a Risposta Diretta Il copywriting a risposta diretta è una forma di scrittura che ha come obiettivo principale quello di ottenere una risposta immediata dal lettore: un acquisto, un contatto, una registrazione o una qualsiasi altra azione misurabile. Marco Lutzu sostiene che ogni parola deve essere attentamente calibrata per generare una reazione specifica, e il suo libro è un manuale su come trasformare il lettore in un cliente pagante. Lutzu spiega che la scrittura a risposta diretta si distingue da altre forme di comunicazione per la sua enfasi sulla misurabilità dei risultati. A differenza della pubblicità tradizionale, che spesso punta solo a

Leggi Tutto »

Frank Merenda – Le 7 leggi del marketing per il 21° secolo

Il Marketing fa Schifo (Se lo Studi all’Università) di Frank Merenda: Una Critica al Marketing Tradizionale Frank Merenda torna a scuotere il mondo del marketing con il suo provocatorio libro, “Il Marketing fa schifo (se lo studi all’università)”. Il titolo è volutamente provocante, ma il messaggio è chiaro: il marketing insegnato nelle aule universitarie non è sempre in grado di preparare gli studenti alla realtà del mercato e delle vendite. Nel suo libro, Merenda critica l’approccio accademico tradizionale, spesso teorico e scollegato dalle esigenze pratiche del mondo aziendale, e offre un’alternativa concreta per chi vuole davvero fare marketing in maniera efficace. Merenda sottolinea come molti laureati in marketing si trovino impreparati quando entrano nel mondo del lavoro. Con una formazione spesso ancorata a teorie obsolete e non applicabili alle piccole e medie imprese, la realtà del marketing pratico appare distante. Questo libro è un invito a tutti gli aspiranti marketer a svegliarsi e ad abbracciare un approccio pratico e orientato ai risultati, che abbraccia la vendita, la psicologia del consumatore e l’importanza di testare e adattare le strategie in modo agile. Il Fallimento dell’Istruzione Universitaria nel Marketing Una delle prime tesi del libro è che l’istruzione universitaria tradizionale non riesce

Leggi Tutto »

Frank Merenda – Il marketing fa schifo se lo studi all’università

Il Marketing fa Schifo (Se lo Studi all’Università) di Frank Merenda: Una Critica al Marketing Tradizionale Frank Merenda torna a scuotere il mondo del marketing con il suo provocatorio libro, “Il Marketing fa schifo (se lo studi all’università)”. Il titolo è volutamente provocante, ma il messaggio è chiaro: il marketing insegnato nelle aule universitarie non è sempre in grado di preparare gli studenti alla realtà del mercato e delle vendite. Nel suo libro, Merenda critica l’approccio accademico tradizionale, spesso teorico e scollegato dalle esigenze pratiche del mondo aziendale, e offre un’alternativa concreta per chi vuole davvero fare marketing in maniera efficace. Merenda sottolinea come molti laureati in marketing si trovino impreparati quando entrano nel mondo del lavoro. Con una formazione spesso ancorata a teorie obsolete e non applicabili alle piccole e medie imprese, la realtà del marketing pratico appare distante. Questo libro è un invito a tutti gli aspiranti marketer a svegliarsi e ad abbracciare un approccio pratico e orientato ai risultati, che abbraccia la vendita, la psicologia del consumatore e l’importanza di testare e adattare le strategie in modo agile. Il Fallimento dell’Istruzione Universitaria nel Marketing Una delle prime tesi del libro è che l’istruzione universitaria tradizionale non riesce

Leggi Tutto »

Frank Merenda – Vendere fa schifo (se non sai come farlo)

Vendere fa schifo (se non sai come farlo) di Frank Merenda: Una Guida per Superare le Sfide della Vendita Frank Merenda è uno dei principali esperti di vendita e marketing in Italia, e il suo libro, “Vendere fa schifo (se non sai come farlo)”, è una guida fondamentale per chiunque voglia imparare a vendere con successo. Il titolo provocatorio cattura subito l’attenzione, ma ciò che il libro offre va ben oltre la semplice provocazione: è un vero e proprio manuale su come affrontare le difficoltà e le obiezioni del processo di vendita. Nel mondo delle vendite, ogni giorno è una sfida. Molti venditori si scoraggiano di fronte al rifiuto o alla mancanza di risultati, e è qui che Merenda entra in gioco con la sua esperienza e la sua visione. Il libro offre strategie pratiche e tecniche per migliorare le proprie abilità di vendita e per trasformare un “no” in un’opportunità. Frank Merenda affronta con pragmatismo le difficoltà che spesso portano molti venditori a fallire, spiegando come superare queste barriere con metodo e determinazione. Comprendere il Processo di Vendita Una delle prime lezioni che Merenda offre nel libro riguarda la necessità di comprendere a fondo il processo di vendita. La

Leggi Tutto »
Formazione
Matteo Lavaggi

Jay Abraham – La Bibbia del Marketing Strategico

La Bibbia del Marketing Strategico di Jay Abraham: Un’Analisi del Pensiero di un Maestro del Marketing Jay Abraham è conosciuto come uno dei più grandi esperti di marketing strategico al mondo. Il suo libro, “La Bibbia del Marketing Strategico”, è considerato una pietra miliare per tutti coloro che vogliono portare la propria azienda a un livello superiore. In questo articolo, esploreremo i principi chiave presentati da Abraham e come questi possano essere applicati per creare una strategia di marketing di successo. Jay Abraham è un maestro nel trasformare aziende stagnanti in business di successo. Con il suo approccio pratico e sistematico, mostra come ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, possa trovare nuove opportunità per crescere. Attraverso “La Bibbia del Marketing Strategico”, Abraham insegna come massimizzare il valore di ogni cliente e moltiplicare le opportunità di profitto. Il Triangolo del Successo: Acquisire, Aumentare e Fidelizzare i Clienti Il cuore della strategia di Jay Abraham è il Triangolo del Successo. Questo modello è composto da tre elementi fondamentali: Acquisire Nuovi Clienti: Jay Abraham spiega come il primo passo per una strategia di marketing vincente sia quello di attirare nuovi clienti verso l’azienda. Questo può essere fatto utilizzando campagne di marketing

Leggi Tutto »
Formazione
Matteo Lavaggi

AL RIES – FOCUS

Focus: La Forza della Concentrazione nel Branding secondo Al Ries Al Ries, uno dei massimi esperti di branding e marketing strategico, ci propone nel libro “Focus” una visione essenziale ma potente per ottenere il successo nel business. L’idea di base di questo libro è semplice, ma radicale: per avere successo, un’azienda deve concentrarsi su ciò che fa meglio, restringere il proprio campo d’azione ed evitare la tentazione di disperdersi in troppe direzioni. Questa filosofia contrasta con la tendenza comune di molte imprese a diversificare le proprie offerte, ma è proprio la focalizzazione che Al Ries indica come la chiave per raggiungere e mantenere una posizione di leadership nel mercato. In questo articolo, esploreremo i concetti chiave di “Focus” e vedremo come applicarli per migliorare la gestione e la crescita del proprio brand, massimizzando le opportunità di successo. La Focalizzazione come Chiave del Successo Secondo Al Ries, la focalizzazione è il principale elemento di successo per qualsiasi azienda. Quando un’azienda si concentra su una sola cosa – sia essa una categoria di prodotto, una tecnologia o un tipo di servizio – può sviluppare una competenza ineguagliabile e diventare leader in quella nicchia. L’idea centrale è che la dispersione delle risorse e

Leggi Tutto »
Formazione
Matteo Lavaggi

AL RIES The 22 Immutable Laws of Branding

Guida all’Essenza del Brand secondo Al Ries Al Ries è una delle figure più influenti nel mondo del marketing e del branding, noto per aver co-scritto insieme a sua figlia Laura Ries il libro “The 22 Immutable Laws of Branding”. Questo testo rappresenta un contributo fondamentale per tutti gli imprenditori e i professionisti del marketing che desiderano comprendere le regole alla base della creazione e del mantenimento di un brand forte e riconoscibile. In questo articolo, esploreremo le 22 leggi immutabili del branding, analizzando come queste possano essere applicate per costruire un’identità di marca solida e di successo. La Filosofia delle 22 Leggi Immutabili La premessa del libro di Al e Laura Ries è che il branding è il fattore chiave che determina il successo o il fallimento di un’azienda nel mercato odierno. Costruire un brand non significa semplicemente creare un nome o un logo, ma rappresenta un insieme di valori, percezioni e strategie che permettono a un prodotto o servizio di distinguersi in un contesto sempre più competitivo. Le 22 leggi immutabili presentate nel libro non sono dogmi rigidi, ma piuttosto principi guida che aiutano le aziende a mantenere la rotta durante la costruzione e la gestione del proprio

Leggi Tutto »
Finanza
Matteo Lavaggi

Portafoglio di Investimenti Personale: Piano di Accumulo in ETF e Stock Picking con Orizzonte 30 Anni

Portafoglio di Investimenti Personale: Piano di Accumulo in ETF e Stock Picking con Orizzonte 30 Anni di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Investire in un piano di accumulo attraverso un mix di azioni e ETF è una delle strategie più utilizzate dai risparmiatori che desiderano creare un portafoglio a lungo termine. In questo caso, stiamo analizzando un portafoglio personale gestito in autonomia tramite stock picking (selezione diretta di azioni) e investimenti in ETF, con un versamento indicativo di 1250€ al mese e un orizzonte temporale di 30 anni. Tipologia di Investimento Il portafoglio si compone di diversi strumenti finanziari: Azioni (stock picking): La selezione di azioni individuali offre la possibilità di ottenere rendimenti superiori, concentrandosi su aziende con potenziale di crescita a lungo termine. ETF (Exchange-Traded Fund): Gli ETF sono strumenti di investimento diversificati che seguono un indice specifico. Offrono un’esposizione a più settori, mercati o classi di attivo, riducendo il rischio rispetto all’acquisto di singole azioni. Materie prime e oro: Sono inclusi come strumenti di diversificazione, noti per proteggere il capitale durante i periodi di inflazione o volatilità. Valute: In parte presente come copertura o diversificazione contro le fluttuazioni valutarie. Questa combinazione consente

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

Business delle Sale VLT e AWP: Analisi di un’Operazione da 135.000€

Business delle Sale VLT e AWP: Analisi di un’Operazione da 135.000€ di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Investire nel settore delle sale VLT (Video Lottery Terminal) e AWP (Amusement with Prizes) può rappresentare un’opportunità interessante per chi desidera entrare in un mercato altamente redditizio e regolamentato. In questo articolo, analizziamo i dati di un business plan relativo a una sala esclusiva VLT e AWP, con un investimento complessivo di 135.000€, parzialmente dilazionato nel tempo. Dettagli dell’Operazione L’investimento è stato strutturato con una dilazione del 50% del costo totale (67.500€) distribuita in cinque anni, con rate annuali variabili tra 20.000€ e 24.000€ nei primi tre anni, e 15.000€ per il quarto anno. Questo approccio consente all’investitore di ridurre la pressione finanziaria iniziale e sfruttare i guadagni operativi della sala per coprire il finanziamento. Analisi dei Ricavi e Costi Operativi Il piano finanziario prevede una crescita dei ricavi partendo da 79.131€ nel 2021 fino a 225.320€ dal 2023 in poi. Questa crescita evidenzia un buon andamento del business, che raggiunge la piena operatività dopo il primo anno. I costi operativi sono mantenuti sotto controllo, con una percentuale del 50,5% sui ricavi a partire dal 2024. Tra

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

Business delle Sale Scommesse: Analisi di un’Operazione da 87.000€

Business delle Sale Scommesse: Analisi di un’Operazione da 87.000€ di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business L’investimento nel settore delle sale scommesse è un’opportunità interessante per chi cerca di entrare nel mercato del gioco d’azzardo legale. In questo articolo, analizzeremo i dati finanziari di una sala scommesse attiva a Firenze, con proiezioni fino al 2027, e vedremo perché investire in questo business potrebbe essere una scelta vincente. Analisi dei Ricavi e Costi Dalla tabella di analisi finanziaria emerge una crescita costante e sostenuta nel fatturato, con ricavi che passano da €180.000 nel 2022 a una proiezione di €240.670 nel 2027. Questa crescita è supportata da una solida gestione dei costi, che rimangono relativamente stabili tra €138.559 nel 2022 e €148.062 nel 2027. La crescita del 34% del fatturato composta nel 2027 indica una direzione positiva per il business. EBITDA (MOL) e Risultato Netto L’EBITDA, o margine operativo lordo, mostra un miglioramento significativo, passando da €41.441 nel 2022 a €92.608 nel 2027. Questo indica che la gestione della sala scommesse diventa sempre più redditizia con il tempo, con un incremento costante dei profitti operativi. Il risultato netto, che rappresenta l’utile dopo le spese, segue lo stesso

Leggi Tutto »

Automazione dei Processi: Come Trasformare un File Excel in un’Applicazione con AppSheet

Automazione dei Processi: Come Trasformare un File Excel in un’Applicazione con AppSheet di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Introduzione Per molte piccole e medie imprese (PMI), Excel è lo strumento principale per l’analisi dei dati e la gestione delle operazioni aziendali. Grazie alla sua flessibilità e alla sua vasta gamma di funzionalità, Excel permette alle aziende di tenere sotto controllo i propri dati e di gestire processi fondamentali come l’inventario, le vendite e la reportistica. Tuttavia, nonostante la sua diffusione, l’inserimento manuale dei dati e la presentazione dei risultati non sono sempre ottimizzati. Fogli complessi possono diventare difficili da usare e condividere, specialmente quando i team aziendali crescono o quando si lavora da mobile. Il Problema: Inserimento Dati e Presentazione Una delle sfide più comuni con l’uso di Excel riguarda la gestione dei dati. Il processo di inserimento manuale può essere lento, soggetto a errori e spesso non è ottimizzato per l’uso su dispositivi mobili. Inoltre, quando più persone devono collaborare sugli stessi file, possono verificarsi conflitti o problemi di accesso. Anche la presentazione dei dati risulta spesso poco intuitiva e difficilmente accessibile per chi non ha dimestichezza con i fogli di calcolo. La

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

“Bilancio sotto controllo. Come leggere un bilancio aziendale in 60 secondi e scoprire le criticità con il metodo delle correlazioni” di Mauro Imparato

“Bilancio Sotto Controllo” di Mauro Imparato: Come Leggere un Bilancio Aziendale in 60 Secondi di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Il libro “Bilancio Sotto Controllo” di Mauro Imparato è una guida pratica che punta a semplificare uno degli aspetti più complessi della gestione aziendale: l’analisi del bilancio. Imparato utilizza una metafora chiara, paragonando il bilancio d’esercizio a uno spartito musicale. Così come leggere uno spartito può sembrare inizialmente difficile senza una chiave di lettura, lo stesso vale per i numeri di un bilancio. Il segreto, come spiega l’autore, è avere gli strumenti giusti per decifrarli. Il Metodo delle Correlazioni Il cuore del libro è il metodo delle correlazioni, una tecnica che promette di rendere l’analisi del bilancio aziendale rapida ed efficace. Grazie a questa metodologia, è possibile ridurre il tempo necessario per comprendere le dinamiche finanziarie di un’azienda a soli 60 secondi, evidenziando immediatamente eventuali criticità. Questa semplificazione non solo permette di risparmiare tempo, ma rende il bilancio più accessibile anche a chi non ha una formazione finanziaria avanzata. Strumenti Chiave per l’Analisi Imparato introduce anche il concetto del “semaforo”, uno strumento che aiuta a valutare velocemente i risultati dei calcoli, fornendo indicazioni visive

Leggi Tutto »
Finanza
Matteo Lavaggi

“Il Metodo Warren Buffett” di Robert G. Hagstrom: Segreti di Investimento e Buone Abitudini Finanziarie

“Il Metodo Warren Buffett” di Robert G. Hagstrom: Segreti di Investimento e Buone Abitudini Finanziarie di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Il libro “Il Metodo Warren Buffett” di Robert G. Hagstrom è una guida preziosa per chiunque voglia comprendere e applicare i principi che hanno reso Warren Buffett, uno dei più grandi investitori del mondo, una leggenda nel campo degli investimenti. Hagstrom esplora in modo dettagliato le strategie, la filosofia e l’approccio all’investimento che hanno permesso a Buffett di costruire una fortuna straordinaria, ma soprattutto un modello di investimento sostenibile e basato sul lungo termine. Uno degli aspetti più interessanti del libro è che i principi di Buffett non sono riservati agli investitori professionisti, ma possono essere applicati da chiunque voglia migliorare la propria gestione finanziaria, anche nelle piccole scelte quotidiane. Questo è il vero valore del metodo Warren Buffett: rendere l’investimento accessibile e sensato per chiunque, attraverso disciplina, pazienza e un approccio razionale alle decisioni finanziarie. I Pilastri del Metodo Buffett Investire a lungo termine Una delle chiavi del successo di Warren Buffett è la sua dedizione al lungo termine. Buffet non cerca guadagni immediati, ma investe in aziende solide che abbiano un

Leggi Tutto »
Finanza
Matteo Lavaggi

“L’Investitore Intelligente” di Benjamin Graham: Principi per Risparmiare e Investire con Saggezza

“L’Investitore Intelligente” di Benjamin Graham: Principi per Risparmiare e Investire con Saggezza di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Uno dei testi più importanti per chiunque voglia comprendere le basi dell’investimento e della gestione finanziaria è “L’Investitore Intelligente” di Benjamin Graham. Pubblicato per la prima volta nel 1949, il libro rimane un riferimento fondamentale per risparmiatori e investitori di tutto il mondo, grazie alla sua chiarezza e ai principi intramontabili che presenta. Graham, considerato il padre dell’investimento value, si concentra sull’idea di investire in modo razionale e a lungo termine, piuttosto che lasciarsi influenzare dalle oscillazioni emotive del mercato. Ma l’importanza di questo libro va oltre i mercati finanziari: i suoi principi possono essere applicati anche nella vita di tutti i giorni, permettendo a chiunque di creare risparmi duraturi e garantire una vita finanziariamente sicura. I Principi di “L’Investitore Intelligente” La distinzione tra investitore e speculatore Uno dei concetti chiave di Graham è la distinzione tra l’investitore e lo speculatore. L’investitore guarda al lungo termine, analizzando il valore reale di ciò che acquista, mentre lo speculatore cerca di trarre vantaggio dai movimenti a breve termine del mercato. Questo principio è applicabile a ogni decisione economica

Leggi Tutto »
Finanza
Matteo Lavaggi

“Security Analysis” di Benjamin Graham: Fondamenti di Analisi Finanziaria per Aziende e Investitori

“Security Analysis” di Benjamin Graham: Fondamenti di Analisi Finanziaria per Aziende e Investitori di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business “Security Analysis” di Benjamin Graham è un classico della finanza, pubblicato per la prima volta nel 1934, che ha rivoluzionato il modo in cui investitori e analisti guardano ai mercati finanziari. Graham, considerato il padre dell’investimento value, ha fornito gli strumenti per valutare il valore intrinseco di un’azienda, un concetto ancora centrale sia per chi guida un’impresa che per chi investe in essa. Il libro pone l’accento sull’importanza di comprendere il valore reale di un’azienda, distinguendo tra valore di mercato (prezzo delle azioni) e valore intrinseco (basato su fondamentali come utili, asset, e potenziale di crescita). Questa distinzione è cruciale, non solo per gli investitori, ma anche per le aziende stesse, poiché una comprensione profonda dei propri fondamentali può guidare decisioni strategiche a lungo termine. Per le Aziende: Generazione di Utile e Investimenti Interni Graham ci insegna che il successo finanziario di un’azienda non dipende solo dall’espansione delle vendite o dall’acquisizione di nuovi clienti, ma dalla gestione efficiente delle risorse e dalla capacità di generare utili sostenibili. Nel mio lavoro di consulenza, questo principio è

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

“Partire dal perché” di Simon Sinek: L’Importanza di Comprendere il Motivo Dietro Ogni Azione

“Partire dal perché” di Simon Sinek: L’Importanza di Comprendere il Motivo Dietro Ogni Azione di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Uno dei libri che ha cambiato profondamente il modo in cui le aziende e i leader pensano alla propria attività è “Partire dal perché” di Simon Sinek. Pubblicato nel 2009, questo testo esplora un concetto semplice ma estremamente potente: le organizzazioni di maggior successo e i leader più ispirati non si concentrano solo su “cosa” fanno o “come” lo fanno, ma soprattutto sul perché lo fanno. Sinek sostiene che tutte le aziende sanno cosa fanno, molte sanno come lo fanno, ma poche sanno davvero perché lo fanno. Il “perché” non riguarda profitti o numeri, ma il motivo più profondo e autentico che guida l’organizzazione. Secondo Sinek, è questa connessione con il “perché” che crea legami emotivi forti con clienti e dipendenti, generando fiducia e lealtà. Il cuore del libro è il Golden Circle, una rappresentazione semplice ma efficace di come un’azienda può comunicare in modo ispirato: partendo dal centro, il “perché”, per poi passare al “come” e al “cosa”. Le aziende che partono dal loro “perché” riescono non solo a ottenere un vantaggio competitivo,

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

“The Goal” di Eliyahu M. Goldratt: Una Lezione Sulla Teoria dei Vincoli

“The Goal” di Eliyahu M. Goldratt: Una Lezione Sulla Teoria dei Vincoli di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Uno dei libri più influenti nella gestione aziendale moderna è “The Goal” di Eliyahu M. Goldratt, un testo che, nonostante sia stato pubblicato nel 1984, rimane estremamente attuale per chi si occupa di ottimizzazione dei processi, come me nel mio lavoro di consulente. Il libro racconta la storia di Alex Rogo, un manager alle prese con una fabbrica sull’orlo del fallimento, e guida il lettore attraverso le difficoltà di migliorare la produttività e i profitti in un contesto industriale complesso. La forza di “The Goal” sta nella capacità di rendere comprensibili, attraverso una narrazione coinvolgente, concetti che potrebbero sembrare astratti o teorici. Al centro del libro c’è la Teoria dei Vincoli, un approccio che aiuta a identificare i fattori che limitano le prestazioni di un’organizzazione. Goldratt ci mostra che ogni sistema produttivo ha un punto debole, un collo di bottiglia che rallenta l’intera catena. Concentrarsi su questo vincolo e ottimizzarlo porta a un miglioramento complessivo, piuttosto che cercare di perfezionare ogni singolo processo indipendentemente. La lezione è che bisogna guardare all’azienda come un sistema integrato, dove

Leggi Tutto »

Vendita online è obbligatoria l’emissione dello scontrino?

Nella risposta all’interpello numero 198 del 19 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’innovazione non cambia le regole generali in tema di IVA e conferma che se l’operazione di vendita si configura come commercio elettronico indiretto, in quanto la transazione commerciale avviene on line, è assimilabile alle vendite per corrispondenza cui si applicano le disposizioni di cui all’articolo 2, lettera oo), del decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1996, n. 696, che esonera l’operazione da qualunque obbligo di certificazione, salvo quello di emissione della fattura se richiesta dal cliente.   FONTI: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/normativa-e-prassi/risposte-agli-interpelli/interpelli/archivio-interpelli/interpelli-2019/giugno-2019 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/1534633/Risposta%2Bn.%2B178_2019.pdf/343f646d-4b8c-2723-4308-7bfbe49b762a https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1997/02/06/097G0038/sgRisposta+n.+178_2019

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

Scaricare gratuitamente la visura camerale della proprià societò tramite impresa.italia.it

Ci sono numerosi sistemi per scaricare la visura della propria società, può farlo il commercialista (solitamente a pagamento), si può richiedere in camera di commercio (solitamente a pagamento), si può scaricare tramite il portale infocamere (solitamente a pagamento). Uno dei sistemi più veloci e gratuiti è quello di utilizzare il portale statale https://impresa.italia.it/. Tramite impresa.italia.it l’amministratore delegato può accedere con autenticazione SPID e scaricare la visura camerale della propria società gratuitamente!

Leggi Tutto »

AMAZON (NASDAQ:AMZN) – 7 Giorni -16.9% 1 Anno – 38.7% Continua la discesa!

Lo studio legale Portnoy annuncia una causa collettiva intentata contro Amazon.Com per recuperare le perdite degli investitori Lo studio legale Portnoy informa gli investitori di Amazon.com, Inc. che un’azione collettiva presentata per conto degli investitori che hanno acquistato azioni Amazon e hanno perso denaro sono incoraggiati a contattare l’azienda per discutere dei loro diritti legali. Il reclamo sostiene che durante tutto il periodo di lezione, i Convenuti hanno rilasciato dichiarazioni sostanzialmente false e fuorvianti in merito alle politiche aziendali, operative e di conformità della Società. In particolare, i Convenuti hanno rilasciato dichiarazioni false e/o fuorvianti e/o non hanno rivelato che: (i) Amazon si è impegnata in una condotta anticoncorrenziale nelle sue pratiche commerciali a marchio del distributore, incluso dare la preferenza ai prodotti Amazon rispetto a quelli dei suoi concorrenti e utilizzando venditori di terze parti ‘ dati non pubblici per competere con loro; (ii) quanto sopra esposto Amazon a un rischio maggiore di controllo normativo e/o azioni esecutive; (iii) i ricavi di Amazon derivanti dalla sua attività di private label erano in parte il prodotto di una condotta inammissibile e quindi insostenibile; e (iv) di conseguenza, le dichiarazioni pubbliche dei Convenuti durante il Periodo di Classe erano sostanzialmente false

Leggi Tutto »
Formazione
Matteo Lavaggi

Certificazione ESET MSP Administrator Specialist

About this Learning Plan This set of trainings will guide IT administrators through ESET’s ecosystem for Managed service providers (MSP). Participants will receive information on ESET MSP Administrator (EMA) portal and utilization of ESET PROTECT for MSP’s daily business. The learning plan represents one of the technical certification modules, which is required from MSP focused resellers, based on the ESET Global Partner Program.   Prerequisites:    Basic knowledge of ESET technology and products Basic knowledge of Windows OS Basic knowledge of TCP/IP networking Basic knowledge of Windows command line   Proficiency level: Intermediate   After completion: After completing the learning plan, students will be able to: Understand the principles of multi-layered protection, recognize the purpose of individual protection layers and have overview of the technologies used in ESET solutions Identify ESET home and business products Understand the ESET PROTECT architecture and role of individual ESET PROTECT components. They will be able to create  ESET PROTECT Cloud instance, deploy EM Agents to client computers in the network, subsequently manage their ESET PROTECT environment and work with ESET PROTECT Cloud Web Console (groups, tasks, policies, reports and access rights) on a basic level. Understand the basics of ESET MSP ecosystem, billing possibilities

Leggi Tutto »
Marketing
Matteo Lavaggi

I 5 ingredienti fondamentali per raggiungere il successo

Scopri come raggiungere il successo e portare a termine i tuoi obiettivi più ambiziosi!  immagina come ti sentiresti se… … potessi cambiare la tua vita per raggiungere un obiettivo per te molto importante, trovare un lavoro, iniziare a fare quello che ti piace veramente, completare un progetto ambizioso quando tutti ti hanno sempre detto che era impossibile, iniziare a guadagnare di più oppure avere più tempo libero per te perchè finalmente potrai demandare una parte dei tuoi compiti ad altri … e tutto questo non arrivasse “per pura fortuna” ma grazie a un metodo semplice e chiaro che anche tu puoi seguire? Tutto molto bello ma … Da dove posso cominciare? Perché loro ci sono riusciti e io sto ancora cercando lavoro? Io non ho la fortuna che hanno avuto gli altri! Non ho i soldi da buttare che questi hanno avuto! Ci ho già provato ed è stato un disastro, sono tutte palle! Conosco già tutto e le cose vanno male per colpa della crisi! Faccio questo lavoro da 20 anni la colpa è della concorrenza! Se solo avessi, fossi, potessi, … la mia vita sarebbe diversa! Anche tu hai trovato una scusa? Prima di seguire questo corso sicuramente

Leggi Tutto »