It Ends With Us
“It Ends with Us” di Colleen Hoover è uno di quei romanzi che lasciano il segno, non solo per la potenza della storia narrata, ma per la profondità con cui affronta temi delicati e spesso taciuti. Pubblicato nel 2016, il libro ha rapidamente conquistato una vasta platea di lettori grazie alla sua trama intensa e alle emozioni che suscita. La protagonista, Lily Bloom, è una giovane donna determinata a costruirsi una nuova vita dopo un’infanzia segnata da esperienze difficili. Trasferitasi a Boston, realizza il suo sogno di aprire un negozio di fiori, simbolo di rinascita e bellezza. Qui incontra Ryle Kincaid, un brillante e affascinante neurochirurgo. La loro storia d’amore, però, è tutt’altro che semplice: Ryle si dimostra complesso e tormentato, e la relazione tra i due evolve in una danza tra passione e difficoltà. A complicare ulteriormente le cose, il ritorno del primo amore di Lily, Atlas Corrigan, che riporta a galla ricordi del passato e mette in discussione le sue scelte attuali. Hoover riesce a raccontare con maestria la complessità delle relazioni umane, soprattutto quando si intrecciano con il tema della violenza domestica. La narrazione è cruda, autentica e capace di portare il lettore a riflettere sulle dinamiche