Creare una macchina virtuale Windows 10 su Google Cloud Compute Engine
Google Cloud Compute Engine è il servizio di macchine virtuali offerto da Google. Tramite questo servizio è possibile creare e avviare numerose macchine virtuali completamente gestite, basate su immagini pubbliche di sistemi operativi o immagini personalizzate. Google fornisce unicamente immagini pubbliche windows per ambiente windows server in modalità abbonamento. Per lanciare una macchina windows 10 è quindi necessario muoversi in 2 modi: A) Tramite la creazione di un ambiente nested virtualizzato, ovvero tramite il deploy di macchine virtuali Windows 10 di livello 2 che vengono gestite da una macchina virtuale di L1 dotata di un virtualizzatore, la quale gira sull’infrastruttura kvm di google. Google permette di fare questo unicamente tramite macchine virtuali di L1 basate su Linux (KVM). 2) Tramite la creazione di un immagine personalizzata avviabile per Google Cloud Compute Engine contenente Windows 10 Analizziamo il caso 2 e procediamo a creare un immagine personalizzata per Windows 10 avviabile tramite Google Cloud Compute Engine. Google fornisce vari strumenti di build che teoricamente permettono di creare un immagine avviabile partendo da un file .iso o da un disco virtuale VHD o VMDK. La procedura per la creazione di una build partendo da un immagine ISO , precisamente l’immagine iso di