Tag: wordpress

Come obbligare gli utenti a registrarsi per leggere gli articoli su WordPress Hai un blog WordPress e vuoi limitare l’accesso ai tuoi articoli solo agli utenti registrati? Esiste un metodo semplice ed efficace per farlo senza dover installare plugin di membership pesanti: basta un piccolo script JavaScript che sfuma e nasconde il contenuto ai visitatori non loggati, mostrando solo un’anteprima accompagnata da un invito alla registrazione. Il meccanismo è intuitivo. Se un utente non è loggato, gli articoli vengono sfumati e troncati dopo un certo numero di caratteri, lasciando visibile solo un estratto con un messaggio che lo invita a registrarsi. Se invece l’utente ha effettuato l’accesso, il contenuto appare completo e senza restrizioni. Questo sistema permette di aumentare le registrazioni al sito senza compromettere l’esperienza utente. Implementarlo è facilissimo. Si può inserire il codice in due modi: utilizzando un plugin gratuito come Simple Custom CSS and JS oppure sfruttando il campo di tracciamento JavaScript presente in molti temi. Per esempio, Avada permette di aggiungere codice personalizzato direttamente dalla dashboard. Ecco il codice JavaScript da copiare e incollare: <script> document.addEventListener(“DOMContentLoaded”, function () { function isPostContainerPresent() { return !!document.querySelector(“#posts-container”); } if (isPostContainerPresent()) { console.log(“Post container trovato. Script non eseguito.”); return; }

Leggi Tutto »
IT
Matteo Lavaggi

How to Ask ChatGPT to Write the Right LaTeX Markdown for WordPress

If you’ve ever struggled to add beautifully formatted mathematical equations or scientific notations to your WordPress website, you know how useful LaTeX can be. WordPress, especially with Jetpack, supports the use of LaTeX through a simple syntax that makes adding formulas easier. This article explains how you can ask ChatGPT to generate the right LaTeX Markdown for use in WordPress, ensuring that you get a smooth copy-paste experience with correct formatting. Why Use LaTeX in WordPress? LaTeX is a powerful typesetting language used for formatting complex mathematical equations, scientific formulas, and other specialized content that requires precision. WordPress, when integrated with Jetpack, allows you to use LaTeX with a convenient syntax, making it a great way to enhance the readability of your posts, especially for audiences interested in technical content. When using the Jetpack plugin on WordPress, you can enable LaTeX markup support and start writing beautiful mathematical content easily. This is especially helpful if you’re copying and pasting from platforms like ChatGPT where you need your equations to render perfectly on your website. Enabling LaTeX Support in WordPress with Jetpack Before getting started, you need to ensure that LaTeX is enabled in your WordPress setup. Follow these steps: Visit

Leggi Tutto »
IT
Matteo Lavaggi

The Best Way to Write in Markdown in WordPress (Easy Copy-Paste from ChatGPT with Formatting)

The Best Way to Write in Markdown in WordPress (Easy Copy-Paste from ChatGPT with Formatting) by Matteo Lavaggi, Business Process Automation Consultant Markdown is a popular choice for bloggers and content creators due to its simplicity and flexibility in creating clean, well-structured text. If you’re using WordPress and want a straightforward way to write in Markdown—especially if you’re copying formatted text from ChatGPT—this guide will help you enable Markdown support easily. A Bit of Background: The WP Githuber MD Plugin Previously, the WP Githuber MD plugin was a go-to option for Markdown support in WordPress. It provided seamless integration, letting users write posts directly in Markdown. However, this plugin has recently been removed from the WordPress plugin repository, leaving many users without a native Markdown editor. The Solution: Enabling Markdown with Jetpack With WP Githuber MD no longer available, Jetpack is an excellent alternative for adding Markdown support to your WordPress site. Jetpack’s Markdown feature lets you write posts in Markdown and renders them beautifully on your site, making it a reliable and convenient option. Here’s how to enable and use Markdown in Jetpack. Step 1: Enable Markdown in Jetpack Settings Install and activate Jetpack if you haven’t already. You

Leggi Tutto »
IT
Matteo Lavaggi

Gli Unici 6 Plugin Essenziali per un Sito WordPress Veloce e Performante

Gli Unici 6 Plugin Essenziali per un Sito WordPress Veloce e Performante di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Se desideri un sito WordPress veloce, sicuro e funzionale senza installare decine di plugin, concentrarti su una selezione essenziale è la scelta migliore. Ecco i 6 plugin indispensabili per ottenere il massimo delle prestazioni e delle funzionalità, mantenendo il tuo sito WordPress leggero e facile da gestire. 1. Advanced Google reCAPTCHA La sicurezza è una priorità, e Advanced Google reCAPTCHA offre una protezione completa contro spam e accessi non autorizzati. Integra facilmente Google reCAPTCHA nei moduli di login, registrazione e commenti di WordPress, bloccando i bot e preservando la sicurezza del tuo sito. Perché è essenziale: – Protegge dallo spam senza appesantire il sito – Si integra facilmente con i principali moduli di WordPress – Mantiene il tuo sito sicuro con un’impostazione minima 2. Classic Editor Se preferisci l’editor tradizionale di WordPress rispetto a Gutenberg, Classic Editor ti consente di lavorare con l’interfaccia che conosci, senza complicazioni. Questo plugin è perfetto per chi desidera un’esperienza di modifica più semplice e per chi utilizza plugin compatibili solo con l’editor classico. Perché è essenziale: – Mantiene la tua

Leggi Tutto »