Categoria: Business

Marketing Pratico – Presentazione del progetto

Marketing Pratico: La Guida Semplice per Crescere nel Business Ciao a tutti! ☀️ Sono davvero entusiasta di presentarti Marketing Pratico, il progetto su cui ho lavorato con tanta passione. Marketing Pratico è una guida pratica, un manuale strutturato in punti per aiutare imprenditori e piccole imprese a sviluppare competenze di marketing in modo efficace. Questo libro non è solo un insieme di concetti, ma un vero percorso pratico che ti guiderà a raggiungere gli obiettivi necessari per far crescere il tuo business. Perché ho creato Marketing Pratico? Dopo 15 anni di esperienza nel mondo dell’imprenditoria, ho capito che era giunto il momento di restituire qualcosa alla comunità. Ho visto tanti imprenditori e piccole aziende affrontare sfide non per mancanza di idee o di volontà, ma per mancanza degli strumenti giusti. Marketing Pratico è nato per colmare questo vuoto: è una guida completa ma accessibile, pensata per chi vuole sviluppare la propria attività senza perdersi tra teorie astratte e concetti complicati. Ed ecco la parte migliore: è completamente gratuito. Non ci sono trucchi nascosti o costi aggiuntivi. Voglio rendere il marketing accessibile a chiunque abbia il desiderio di imparare e migliorarsi. Il mio obiettivo è vedere nuovi imprenditori emergere e sviluppare

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

Business delle Sale VLT e AWP: Analisi di un’Operazione da 135.000€

Business delle Sale VLT e AWP: Analisi di un’Operazione da 135.000€ di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Investire nel settore delle sale VLT (Video Lottery Terminal) e AWP (Amusement with Prizes) può rappresentare un’opportunità interessante per chi desidera entrare in un mercato altamente redditizio e regolamentato. In questo articolo, analizziamo i dati di un business plan relativo a una sala esclusiva VLT e AWP, con un investimento complessivo di 135.000€, parzialmente dilazionato nel tempo. Dettagli dell’Operazione L’investimento è stato strutturato con una dilazione del 50% del costo totale (67.500€) distribuita in cinque anni, con rate annuali variabili tra 20.000€ e 24.000€ nei primi tre anni, e 15.000€ per il quarto anno. Questo approccio consente all’investitore di ridurre la pressione finanziaria iniziale e sfruttare i guadagni operativi della sala per coprire il finanziamento. Analisi dei Ricavi e Costi Operativi Il piano finanziario prevede una crescita dei ricavi partendo da 79.131€ nel 2021 fino a 225.320€ dal 2023 in poi. Questa crescita evidenzia un buon andamento del business, che raggiunge la piena operatività dopo il primo anno. I costi operativi sono mantenuti sotto controllo, con una percentuale del 50,5% sui ricavi a partire dal 2024. Tra

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

Business delle Sale Scommesse: Analisi di un’Operazione da 87.000€

Business delle Sale Scommesse: Analisi di un’Operazione da 87.000€ di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business L’investimento nel settore delle sale scommesse è un’opportunità interessante per chi cerca di entrare nel mercato del gioco d’azzardo legale. In questo articolo, analizzeremo i dati finanziari di una sala scommesse attiva a Firenze, con proiezioni fino al 2027, e vedremo perché investire in questo business potrebbe essere una scelta vincente. Analisi dei Ricavi e Costi Dalla tabella di analisi finanziaria emerge una crescita costante e sostenuta nel fatturato, con ricavi che passano da €180.000 nel 2022 a una proiezione di €240.670 nel 2027. Questa crescita è supportata da una solida gestione dei costi, che rimangono relativamente stabili tra €138.559 nel 2022 e €148.062 nel 2027. La crescita del 34% del fatturato composta nel 2027 indica una direzione positiva per il business. EBITDA (MOL) e Risultato Netto L’EBITDA, o margine operativo lordo, mostra un miglioramento significativo, passando da €41.441 nel 2022 a €92.608 nel 2027. Questo indica che la gestione della sala scommesse diventa sempre più redditizia con il tempo, con un incremento costante dei profitti operativi. Il risultato netto, che rappresenta l’utile dopo le spese, segue lo stesso

Leggi Tutto »

Automazione dei Processi: Come Trasformare un File Excel in un’Applicazione con AppSheet

Automazione dei Processi: Come Trasformare un File Excel in un’Applicazione con AppSheet di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Introduzione Per molte piccole e medie imprese (PMI), Excel è lo strumento principale per l’analisi dei dati e la gestione delle operazioni aziendali. Grazie alla sua flessibilità e alla sua vasta gamma di funzionalità, Excel permette alle aziende di tenere sotto controllo i propri dati e di gestire processi fondamentali come l’inventario, le vendite e la reportistica. Tuttavia, nonostante la sua diffusione, l’inserimento manuale dei dati e la presentazione dei risultati non sono sempre ottimizzati. Fogli complessi possono diventare difficili da usare e condividere, specialmente quando i team aziendali crescono o quando si lavora da mobile. Il Problema: Inserimento Dati e Presentazione Una delle sfide più comuni con l’uso di Excel riguarda la gestione dei dati. Il processo di inserimento manuale può essere lento, soggetto a errori e spesso non è ottimizzato per l’uso su dispositivi mobili. Inoltre, quando più persone devono collaborare sugli stessi file, possono verificarsi conflitti o problemi di accesso. Anche la presentazione dei dati risulta spesso poco intuitiva e difficilmente accessibile per chi non ha dimestichezza con i fogli di calcolo. La

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

“Bilancio sotto controllo. Come leggere un bilancio aziendale in 60 secondi e scoprire le criticità con il metodo delle correlazioni” di Mauro Imparato

“Bilancio Sotto Controllo” di Mauro Imparato: Come Leggere un Bilancio Aziendale in 60 Secondi di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Il libro “Bilancio Sotto Controllo” di Mauro Imparato è una guida pratica che punta a semplificare uno degli aspetti più complessi della gestione aziendale: l’analisi del bilancio. Imparato utilizza una metafora chiara, paragonando il bilancio d’esercizio a uno spartito musicale. Così come leggere uno spartito può sembrare inizialmente difficile senza una chiave di lettura, lo stesso vale per i numeri di un bilancio. Il segreto, come spiega l’autore, è avere gli strumenti giusti per decifrarli. Il Metodo delle Correlazioni Il cuore del libro è il metodo delle correlazioni, una tecnica che promette di rendere l’analisi del bilancio aziendale rapida ed efficace. Grazie a questa metodologia, è possibile ridurre il tempo necessario per comprendere le dinamiche finanziarie di un’azienda a soli 60 secondi, evidenziando immediatamente eventuali criticità. Questa semplificazione non solo permette di risparmiare tempo, ma rende il bilancio più accessibile anche a chi non ha una formazione finanziaria avanzata. Strumenti Chiave per l’Analisi Imparato introduce anche il concetto del “semaforo”, uno strumento che aiuta a valutare velocemente i risultati dei calcoli, fornendo indicazioni visive

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

“Partire dal perché” di Simon Sinek: L’Importanza di Comprendere il Motivo Dietro Ogni Azione

“Partire dal perché” di Simon Sinek: L’Importanza di Comprendere il Motivo Dietro Ogni Azione di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Uno dei libri che ha cambiato profondamente il modo in cui le aziende e i leader pensano alla propria attività è “Partire dal perché” di Simon Sinek. Pubblicato nel 2009, questo testo esplora un concetto semplice ma estremamente potente: le organizzazioni di maggior successo e i leader più ispirati non si concentrano solo su “cosa” fanno o “come” lo fanno, ma soprattutto sul perché lo fanno. Sinek sostiene che tutte le aziende sanno cosa fanno, molte sanno come lo fanno, ma poche sanno davvero perché lo fanno. Il “perché” non riguarda profitti o numeri, ma il motivo più profondo e autentico che guida l’organizzazione. Secondo Sinek, è questa connessione con il “perché” che crea legami emotivi forti con clienti e dipendenti, generando fiducia e lealtà. Il cuore del libro è il Golden Circle, una rappresentazione semplice ma efficace di come un’azienda può comunicare in modo ispirato: partendo dal centro, il “perché”, per poi passare al “come” e al “cosa”. Le aziende che partono dal loro “perché” riescono non solo a ottenere un vantaggio competitivo,

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

“The Goal” di Eliyahu M. Goldratt: Una Lezione Sulla Teoria dei Vincoli

“The Goal” di Eliyahu M. Goldratt: Una Lezione Sulla Teoria dei Vincoli di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Uno dei libri più influenti nella gestione aziendale moderna è “The Goal” di Eliyahu M. Goldratt, un testo che, nonostante sia stato pubblicato nel 1984, rimane estremamente attuale per chi si occupa di ottimizzazione dei processi, come me nel mio lavoro di consulente. Il libro racconta la storia di Alex Rogo, un manager alle prese con una fabbrica sull’orlo del fallimento, e guida il lettore attraverso le difficoltà di migliorare la produttività e i profitti in un contesto industriale complesso. La forza di “The Goal” sta nella capacità di rendere comprensibili, attraverso una narrazione coinvolgente, concetti che potrebbero sembrare astratti o teorici. Al centro del libro c’è la Teoria dei Vincoli, un approccio che aiuta a identificare i fattori che limitano le prestazioni di un’organizzazione. Goldratt ci mostra che ogni sistema produttivo ha un punto debole, un collo di bottiglia che rallenta l’intera catena. Concentrarsi su questo vincolo e ottimizzarlo porta a un miglioramento complessivo, piuttosto che cercare di perfezionare ogni singolo processo indipendentemente. La lezione è che bisogna guardare all’azienda come un sistema integrato, dove

Leggi Tutto »

Vendita online è obbligatoria l’emissione dello scontrino?

Nella risposta all’interpello numero 198 del 19 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’innovazione non cambia le regole generali in tema di IVA e conferma che se l’operazione di vendita si configura come commercio elettronico indiretto, in quanto la transazione commerciale avviene on line, è assimilabile alle vendite per corrispondenza cui si applicano le disposizioni di cui all’articolo 2, lettera oo), del decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1996, n. 696, che esonera l’operazione da qualunque obbligo di certificazione, salvo quello di emissione della fattura se richiesta dal cliente.   FONTI: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/normativa-e-prassi/risposte-agli-interpelli/interpelli/archivio-interpelli/interpelli-2019/giugno-2019 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/1534633/Risposta%2Bn.%2B178_2019.pdf/343f646d-4b8c-2723-4308-7bfbe49b762a https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1997/02/06/097G0038/sgRisposta+n.+178_2019

Leggi Tutto »
Business
Matteo Lavaggi

Scaricare gratuitamente la visura camerale della proprià societò tramite impresa.italia.it

Ci sono numerosi sistemi per scaricare la visura della propria società, può farlo il commercialista (solitamente a pagamento), si può richiedere in camera di commercio (solitamente a pagamento), si può scaricare tramite il portale infocamere (solitamente a pagamento). Uno dei sistemi più veloci e gratuiti è quello di utilizzare il portale statale https://impresa.italia.it/. Tramite impresa.italia.it l’amministratore delegato può accedere con autenticazione SPID e scaricare la visura camerale della propria società gratuitamente!

Leggi Tutto »