

La materia del cosmo – Cixin Liu
C’è un tipo di stupore che nasce solo davanti all’infinito. Non quello delle emozioni umane, né quello delle storie d’amore o delle guerre stellari. È un senso di vertigine pura, che arriva quando ci rendiamo conto che non capiamo davvero cosa sia l’universo. Cixin Liu, con La materia del cosmo, ci riporta esattamente lì: davanti all’enigma del tutto. Il romanzo comincia senza fretta, come un sussurro nello spazio. Un’umanità lontana, proiettata in un futuro dove la scienza ha smesso di essere strumento ed è diventata linguaggio. Le scoperte non riguardano più solo nuove particelle o galassie lontane, ma la natura stessa della realtà. E subito si capisce che non si tratta di un’altra avventura tra le stelle. Qui si parla di ciò che sta sotto le stelle. Della materia profonda. Di ciò che tiene insieme tutto, compreso ciò che crediamo di sapere C’è qualcosa di ancestrale nel modo in cui Liu racconta. Le sue parole non cercano di stupire, ma di scavare. Personaggi che sembrano quasi ombre, solitudini che si perdono tra costellazioni, intere civiltà che si affacciano sull’abisso della conoscenza. Ogni evento è come una crepa nel muro dell’ignoto: attraverso quella fessura passa una luce diversa, più inquietante che