

Il Problema dei tre corpi – Cixin Liu
Un Viaggio tra Scienza, Storia e Misteri Cosmici: Scopri “Il Problema dei Tre Corpi” Immagina un futuro in cui l’umanità è sull’orlo di una crisi senza precedenti, minacciata da una civiltà aliena proveniente da un sistema stellare dove la vita è un eterno equilibrio precario. Questo è il cuore pulsante de “Il problema dei tre corpi” di Liu Cixin, il primo capitolo di quella che è diventata una delle trilogie di fantascienza più acclamate e discusse degli ultimi anni. Pubblicato originariamente in Cina nel 2008 e tradotto in inglese nel 2014 (per l’Italia è arrivato nel 2017), questo romanzo ha catturato l’attenzione globale, vincendo il prestigioso Premio Hugo nel 2015 e venendo poi adattato in una serie Netflix di grande successo. Ma cosa rende questo libro così speciale e imperdibile? Un Inizio Avvincente: Dalla Rivoluzione Culturale alla Scienza Estrema La storia si apre in un contesto storico drammatico e fondamentale: la Rivoluzione Culturale Cinese degli anni ’60. Questa ambientazione non è solo uno sfondo, ma un elemento cruciale che modella il destino di Ye Wenjie, una giovane astrofisica la cui esperienza traumatica la porta a prendere una decisione che avrà ripercussioni cosmiche. Il suo atto disperato di contattare una civiltà