Giorno: Aprile 25, 2025

L’Effetto DeepSeek: Come una Startup Cinese Sta Riscrivendo il Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Il terremoto silenzioso nel mondo dell’AI Il 31 gennaio 2025, un evento apparentemente tecnico ha scosso i mercati globali e l’intero ecosistema dell’intelligenza artificiale. DeepSeek, un laboratorio cinese ancora giovane ma già tra i protagonisti mondiali, ha rilasciato il suo nuovo modello di AI, DeepSeek-R1. Bastano poche ore, e il titolo Nvidia crolla del 17% in un solo giorno. Cos’ha fatto DeepSeek di così straordinario? Come può una sola release tecnologica scuotere i colossi della Silicon Valley e alimentare un dibattito planetario su efficienza, costi e futuro dell’AI? Secondo Bridgewater Associates, uno dei fondi di investimento più rispettati al mondo, siamo davanti a una vera e propria rivoluzione. E come tutte le rivoluzioni, porta con sé tanto entusiasmo quanto domande cruciali. — Cosa ha realizzato DeepSeek Un salto qualitativo nel ragionamento DeepSeek-R1 non è semplicemente un LLM più potente. È un modello costruito con l’obiettivo di ragionare, cioè di compiere inferenze complesse attraverso più passaggi logici — un limite ancora irrisolto per molti chatbot moderni. In pratica, è progettato per pensare, non solo rispondere. Finora, il punto di riferimento pubblico era il modello o1 di OpenAI. DeepSeek-R1 riesce a eguagliarne le prestazioni nei test di matematica e ragionamento, ma con

Leggi Tutto »