Giorno: Marzo 16, 2025

Libri
Matteo Lavaggi

Padre Ricco e Padre Povero – Robert T Kiyosaki

Padre Ricco Padre Povero: Lezioni di Libertà Finanziaria che Nessuno Ti Ha Mai Insegnato Ci sono libri che cambiano la prospettiva con cui guardiamo il mondo, e “Padre Ricco Padre Povero” di Robert Kiyosaki è senza dubbio uno di questi. Pubblicato per la prima volta nel 1997, questo bestseller ha ispirato milioni di persone a riconsiderare il loro rapporto con il denaro, l’educazione finanziaria e il lavoro. Ma cosa rende questo libro così rivoluzionario? E, soprattutto, quali lezioni possiamo applicare alla nostra vita? Il Doppio Insegnamento: Due Padri, Due Mentalità L’autore racconta la sua infanzia e adolescenza vissuta tra due figure paterne con visioni opposte sul denaro: Il padre povero (suo padre biologico): un uomo altamente istruito, con una carriera sicura nel settore pubblico, ma con una mentalità tradizionale legata alla sicurezza del posto fisso e all’importanza degli studi accademici. Il padre ricco (il padre del suo migliore amico): un imprenditore di successo che ha trasmesso a Kiyosaki i segreti della ricchezza, insegnandogli a far lavorare il denaro per sé anziché dipendere da uno stipendio. Questa dualità permette all’autore di confrontare due visioni della vita e del denaro, evidenziando le trappole della mentalità da “classe media” e mostrando come pensano

Leggi Tutto »