

Portafoglio di Investimenti Personale: Piano di Accumulo in ETF e Stock Picking con Orizzonte 30 Anni
Portafoglio di Investimenti Personale: Piano di Accumulo in ETF e Stock Picking con Orizzonte 30 Anni di Matteo Lavaggi, Consulente Informatico e di Automazione dei Processi di Business Investire in un piano di accumulo attraverso un mix di azioni e ETF è una delle strategie più utilizzate dai risparmiatori che desiderano creare un portafoglio a lungo termine. In questo caso, stiamo analizzando un portafoglio personale gestito in autonomia tramite stock picking (selezione diretta di azioni) e investimenti in ETF, con un versamento indicativo di 1250€ al mese e un orizzonte temporale di 30 anni. Tipologia di Investimento Il portafoglio si compone di diversi strumenti finanziari: Azioni (stock picking): La selezione di azioni individuali offre la possibilità di ottenere rendimenti superiori, concentrandosi su aziende con potenziale di crescita a lungo termine. ETF (Exchange-Traded Fund): Gli ETF sono strumenti di investimento diversificati che seguono un indice specifico. Offrono un’esposizione a più settori, mercati o classi di attivo, riducendo il rischio rispetto all’acquisto di singole azioni. Materie prime e oro: Sono inclusi come strumenti di diversificazione, noti per proteggere il capitale durante i periodi di inflazione o volatilità. Valute: In parte presente come copertura o diversificazione contro le fluttuazioni valutarie. Questa combinazione consente